Page 1 of 4
Ministero dell’istruzione e del merito
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Mariagrazia Mamoli”
Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale - Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale
Sede: Via Brembilla 3 – 24129 BERGAMO – 035 260525
sito: www.istitutomamoli.edu.it email: bgis026005@istruzione.it
Competenze generali: Anno Scolastico 2022-2023
-Riconoscere i principali aspetti comunicativi, culturali e relazionali del movimento e dell’attività sportiva
-Esercitare in modo efficace la pratica sportiva per il benessere individuale e collettivo
-Esercitare la pratica sportiva in modo responsabile con particolare attenzione alla sicurezza e alla tutela della salute nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona,
dell'ambiente e del territorio.
_______________________________________________________________________
Succursale: via Federico Ozanam, 27 - 24126 Bergamo BG
Cod.Min. BGIS026005 – Codice Fiscale 95165290164
Page 2 of 4
Ministero dell’istruzione e del merito
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Mariagrazia Mamoli”
Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale - Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale
Sede: Via Brembilla 3 – 24129 BERGAMO – 035 260525
sito: www.istitutomamoli.edu.it email: bgis026005@istruzione.it
Tempi: 33+33
Abilità Conoscenze Contenuti Strumenti/modalità Obiettivi minimi
conosce le potenzialità del
movimento del corpo, le posture
corrette e le funzioni fisiologiche.
conosce i principi scientifici
fondamentali che sottendono la
prestazione motoria e sportiva
è consapevole dell’importanza
della pratica motoria per la salute
e il benessere della persona
assume comportamenti funzionali
alla sicurezza personale nel
contesto scolastico, nelle strutture
ospitanti e nel mondo del lavoro
Padronanza
del proprio
corpo e
percezioni
sensoriali
Coordinazion
e schemi
motori
equilibrio
orientament
o
Sicurezza
prevenzione
primo
soccorso
salute
(corretti stili
di vita)
-Le capacità condizionali (forza, resistenza,
velocità, mobilità)
-atletica leggera
-stretching
-IL BATTITO CARDIACO: RILEVAZIONE E
VARIAZIONI IN RELAZIONE ALLO SFORZO
-le capacità coordinative
-tennis
-tennistavolo
-giocoleria
-sci nordico
-sci alpino
-scherma
-difesa personale
-BOWLING
-elementi fondamentali di Primo Soccorso(I
PRINCIPALI TRAUMI SPORTIVI)
-aspetti di prevenzione per il mantenimento
dello stato di salute e di benessere
-SPORT E SALUTE: CORRETTI STILI DI VITA
- sicurezza nelle strutture ospitanti
-Test
-corse
-percorsi motori
- esercitazioni
all’aperto
-corsi con istruttori
esterni in strutture
all’interno e all’esterno
della scuola
-passeggiate
all’esterno della
scuola, anche in
ambienti naturali
-campi sportivi
all’interno della scuola
-parchi all’esterno
della scuola
-eventuali verifiche
scritte,relazioni,ricerch
e personali
Conoscenza delle capacità condizionali
le posture corrette
IL BATTITO CARDIACO: RILEVAZIONE E
VARIAZIONI IN RELAZIONE ALLO SFORZO
Conoscenza delle capacità coordinative
l’equilibrio (capacità coordinativa
specifica)
CONOSCENZA DI ALMENO UNA
ATTIVITA’ ELENCATA IN “CONTENUTI”
conoscenza degli elementi fondamentali
di pronto soccorso
aspetti di prevenzione per il
mantenimento dello stato di salute e di
benessere
-SPORT E SALUTE: CORRETTI STILI DI
VITA
_______________________________________________________________________
Succursale: via Federico Ozanam, 27 - 24126 Bergamo BG
Cod.Min. BGIS026005 – Codice Fiscale 95165290164
Page 3 of 4
Ministero dell’istruzione e del merito
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Mariagrazia Mamoli”
Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale - Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale
Sede: Via Brembilla 3 – 24129 BERGAMO – 035 260525
sito: www.istitutomamoli.edu.it email: bgis026005@istruzione.it
Abilità Conoscenze Contenuti Strumenti/modalità Obiettivi minimi
riconosce la
differenza tra il
movimento
funzionale ed
espressivo;
conosce l’aspetto
educativo e sociale
dello sport
Orientamento sicuro,
consapevole.
responsabile e
rispettoso, in
ambiente naturale.
Espressione
corporea
Gioco,
giocosport e
sport
(aspetti
relazionali e
cognitivi)
Ambiente
naturale
-la comunicazione non verbale
-la danza sportiva (ballo country, hip-hop)
-le sequenze ritmiche semplici e complesse, schieramenti, cambi
di direzione e forme; creazione di semplici coreografie
-il teatro
-il ritmo
-il rilassamento guidato con e senza musica
-PROGETTA E REALIZZA SEMPLICI SEQUENZE DI
MOVIMENTO (MIMO, DANZA, ESPRESSIONECORPOREA)
-sport di squadra ed individuali (pallavolo,pallacanestro...)
-le olimpiadi
-evoluzione di giochi e di sport nella cultura e nella tradizione
-i fondamentali di gioco
-la terminologia sportiva specifica
-i regolamenti sportivi
-il fairplay
-IL DOPING
-DONNE E ATTTIVITA’ SPORTIVA
-Camminata con sforzi graduati
-Escursionismo,trekking,fitwalking,nordicwalking in zonacollinare
- L’ALIMENTAZIONE E LA TERMOREGOLAZIONE (PRINCIPI BASE)
- CLASSIFICAZIONE ITINERARI
-Test
-corse
-percorsi motori
- esercitazioni
all’aperto
-corsi con istruttori
esterni in strutture
all’interno e all’esterno
della scuola
-passeggiate
all’esterno della
scuola, anche in
ambienti naturali
-campi sportivi
all’interno della scuola
-parchi all’esterno
della scuola
-eventuali verifiche
scritte, relazioni,
ricerche personali
Conoscenza del linguaggio non
verbale
CONOSCENZA DI ALMENO UNA
DANZA SPORTIVA
Conoscenza di almeno uno sport
individuale e uno di squadra
la terminologia sportiva specifica
IL DOPING
DONNE E ATTTIVITA’ SPORTIVA
LE OLIMPIADI
Conosce il concetto di rispetto
per l’ambiente e la natura
conoscenza di almeno una
attivita’ in ambiente naturale
L’ALIMENTAZIONE E LA
TERMOREGOLAZIONE (PRINCIPI
BASE)
_______________________________________________________________________
Succursale: via Federico Ozanam, 27 - 24126 Bergamo BG
Cod.Min. BGIS026005 – Codice Fiscale 95165290164