Page 1 of 11
Ministero dell’Istruzione
LICEO SCIENTIFICO “SERENI” – LUINO
Via Lugano, 24 – 21016 Luino – Tel: 0332531585
Mail: segreteria@liceoluino.it – VAPS11000A@istruzione.it
Codice Fiscale: 84002250128 – Codice Univoco Ufficio: UF951Q
Posta Certificata: vaps11000a@pec.istruzione.it – Sito: www.liceoluino.edu.it
Sez. associata di Laveno Mombello – Via Labiena, 86 – Tel: 0332667003
Mod. 57bis P03
Rev. 02 del 16/05/18
PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
Anno Scolastico 2019-2020
PARTE I – ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ
A. Rilevazione dei BES presenti: n°
disabilità certificate (Legge 104/92 art. 3, commi 1 e 3) 9
minorati vista
minorati udito
psicofisici
disturbi evolutivi specifici
DSA 150
ADHD/DOP 2
Borderline cognitivo
In attesa di diagnosi 1
svantaggio (indicare il disagio prevalente)
Socio-economico 1
Linguistico-culturale 1
Disagio comportamentale/relazionale 1
Altro
17 (di cui 5
senza PDP per
decisione del
CdC e/o della
famiglia)
Totali 182
% su popolazione scolastica 17%
N° PEI redatti dai GLHO 9
N° di PDP redatti dai Consigli di classe in presenza di certificazione sanitaria 9 BES
150 DSA
N° di PDP redatti dai Consigli di classe in assenza di certificazione sanitaria 8 BES
B. Risorse professionali specifiche Prevalentemente utilizzate in... Sì / No
Insegnanti di sostegno Attività individualizzate e di
piccolo gruppo
Sì
Attività laboratoriali integrate
(classi aperte, laboratori protetti,
ecc.)
No
AEC Attività individualizzate Sì
Attività laboratoriali integrate
(classi aperte)
No
Page 2 of 11
Ministero dell’Istruzione
LICEO SCIENTIFICO “SERENI” – LUINO
Via Lugano, 24 – 21016 Luino – Tel: 0332531585
Mail: segreteria@liceoluino.it – VAPS11000A@istruzione.it
Codice Fiscale: 84002250128 – Codice Univoco Ufficio: UF951Q
Posta Certificata: vaps11000a@pec.istruzione.it – Sito: www.liceoluino.edu.it
Sez. associata di Laveno Mombello – Via Labiena, 86 – Tel: 0332667003
Mod. 57bis P03
Rev. 02 del 16/05/18
Assistenti alla comunicazione Attività individualizzate e di
piccolo gruppo
No
Attività laboratoriali integrate
(classi aperte, laboratori protetti,
ecc.)
No
Funzione strumentale Attività individualizzate e di
piccolo gruppo
Sì
Referente di Istituto (disabilità, DSA, BES) Attività individualizzate e di
piccolo gruppo
Sì
Psicopedagogisti e affini esterni/interni Attività individualizzate No
Docenti tutor/mentor No
C. Coinvolgimento docenti curricolari Attraverso...
Coordinatori di classe e simili
Partecipazione a GLI Sì
Rapporti con famiglie Sì
Tutoraggio alunni Sì
Progetti didattico-educativi a
prevalente tematica inclusiva No
Docenti con specifica formazione
Partecipazione a GLI Sì
Rapporti con famiglie Sì
Tutoraggio alunni Sì
Progetti didattico-educativi a
prevalente tematica inclusiva Sì
Altri docenti
Partecipazione a GLI Sì
Rapporti con famiglie Sì
Tutoraggio alunni Sì
Progetti didattico-educativi a
prevalente tematica inclusiva No
D. Coinvolgimento personale
ATA
Assistenza alunni disabili Sì
Progetti di inclusione / laboratori integrati No
E. Coinvolgimento famiglie
Informazione / formazione su genitorialità e
psicopedagogia dell’età evolutiva No
Coinvolgimento in progetti di inclusione No
Coinvolgimento in attività di promozione
della comunità educante No
F. Rapporti con servizi
sociosanitari territoriali e
istituzioni deputate alla
sicurezza. Rapporti con
CTS / CTI
Accordi di programma / protocolli di intesa
formalizzati sulla disabilità Sì
Accordi di programma / protocolli di intesa
formalizzati su disagio e simili Sì
Procedure condivise di intervento sulla
disabilità Sì
Procedure condivise di intervento su disagio e
simili Sì
Page 3 of 11
Ministero dell’Istruzione
LICEO SCIENTIFICO “SERENI” – LUINO
Via Lugano, 24 – 21016 Luino – Tel: 0332531585
Mail: segreteria@liceoluino.it – VAPS11000A@istruzione.it
Codice Fiscale: 84002250128 – Codice Univoco Ufficio: UF951Q
Posta Certificata: vaps11000a@pec.istruzione.it – Sito: www.liceoluino.edu.it
Sez. associata di Laveno Mombello – Via Labiena, 86 – Tel: 0332667003
Mod. 57bis P03
Rev. 02 del 16/05/18
Progetti territoriali integrati Sì
Progetti integrati a livello di singola scuola Sì
Rapporti con CTS / CTI Sì
G. Rapporti con privato
sociale e volontariato
Progetti territoriali integrati Sì
Progetti integrati a livello di singola scuola Sì
Progetti a livello di reti di scuole Sì
H. Formazione docenti
Strategie e metodologie educativo-didattiche /
gestione della classe Sì
Didattica speciale e progetti educativo- didattici a prevalente tematica inclusiva Sì
Didattica interculturale / italiano L2 Sì
Psicologia e psicopatologia dell’età evolutiva
(compresi DSA, ADHD, ecc.) Sì
Progetti di formazione su specifiche disabilità
(autismo, ADHD, Dis. Intellettive,
sensoriali...)
No
Altro:
Corso “Cyberbullismo: prevenzione e
gestione in classe” organizzato da Mondadori
Education
Corso “Musica e dislessia: i perché musicali
delle difficoltà di lettura” organizzato da
Mondadori Education
Corso “Dislessia positiva, facciamo leva sui
punti di forza” organizzato da ASST Sette
Laghi di Varese
Partecipazione alla serata di formazione: Don
Burgio e i ragazzi del Beccaria in "Non
esistono ragazzi cattivi" facente parte del
progetto "NO TO BU & NO CY TWO"
Corso “La nuova inclusione scolastica: cosa
cambia” organizzato da DeA Scuola
Seminario “Progetto di vita-orientamento
alunni con disabilità”
Corso “L’evoluzione dei DSA:
dall’adolescenza all’età adulta” organizzato
da ASST Sette Laghi
Corso “Imparare a insegnare dalla dislessia”
organizzato da ASST Sette Laghi di Varese
Corso SOS per docenti di prima nomina sul
sostegno
Page 4 of 11
Ministero dell’Istruzione
LICEO SCIENTIFICO “SERENI” – LUINO
Via Lugano, 24 – 21016 Luino – Tel: 0332531585
Mail: segreteria@liceoluino.it – VAPS11000A@istruzione.it
Codice Fiscale: 84002250128 – Codice Univoco Ufficio: UF951Q
Posta Certificata: vaps11000a@pec.istruzione.it – Sito: www.liceoluino.edu.it
Sez. associata di Laveno Mombello – Via Labiena, 86 – Tel: 0332667003
Mod. 57bis P03
Rev. 02 del 16/05/18
Corso “Bullismo e Cyberbullismo”
organizzato da Orizzonte Scuola Formazione
Corso “Bullismo e Cyberbullismo”:
conoscenza, valutazione e indicazioni per la
prevenzione organizzato da MIUR e
Università degli Studi di Firenze attraverso la
piattaforma Elisa
Corso di Alta formazione per Dirigenti
scolastici e insegnanti “Lo spazio
transmediterraneo e il mondo islamico
l’integrazione nel contesto scolastico”
organizzato dall’Università Cattolica del
Sacro Cuore - Centro di Ricerca sulle
Relazioni interculturali
Corso “La comprensione del testo
disciplinare: tra teoria e pratica” organizzato
da Zanichelli Editore SPA – Loescher
Corso “La nuova inclusione scolastica: cosa
cambia?” organizzato da DeAgostini Scuola
Corso “Botta e risposta: una palestra per
progettare, condurre e valutare un
dibattito regolamentato in classe” organizzato
da Zanichelli Editore SPA
Corso “Pubblico e privato fra Otto e
Novecento: Pascoli e Montale” organizzato da
Zanichelli Editore SPA – Loescher
Corso “Insegnare italiano a italiani e stranieri:
la dimensione (inter)culturale;
insegnare l’italiano del, attraverso il,
malgrado il ... computer” organizzato da
Zanichelli Editore SPA – Loescher
Corso “Didattica a distanza per studenti con
DSA e altri BES” organizzato da Pearson
Corso “Stili di apprendimento: consigli pratici
a cura di Rossana De Beni e Cesare Cornoldi
Corso “Nessuno indietro: la didattica a
distanza con le piattaforme cooperative e
risorse Pearson” a cura di Matteo Bonanno
per Pearson Accademy
Corso “L’incontro fra culture” organizzato da
DeA formazione