Page 1 of 3

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A.Mirri” Area Gestione Risorse Economiche

Ente Sanitario di Diritto Pubblico

Piano degli indicatori

Esercizio 2024 1

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA “A. MIRRI”

Ente Sanitario di Diritto Pubblico

P I A N O D E G L I I N D I C A T O R I E D E I R I S U L T A T I

A T T E S I D I B I L A N C I O

Art. 29, c. 2, D. LGS. N. 33/2013 – Art. 19 e 22 del D. LGS. N. 91/2011 – Art. 18-bis del D. LGS. n. 118/2011

OBIETTIVO STRATEGICO 3.1: RISULTATO ECONOMICO

OBIETTIVO OPERATIVO 3.1.1: PAREGGIO/UTILE DI ESERCIZIO

E S E R C I Z I O 2 0 2 4

INDICI ECONOMICI

ROI (return on investiment)

utile operativo 1.097.033 1,29%

capitale impiegato 85.227.996

L'indice > di 0, misurato in percentuale sul capitale investito, a prescindere dalla sua provenienza

(proprio e di terzi), dimostra che l'attività caratteristica determina un utile

ROS (return on sales)

utile operativo 1.097.033 3,45%

valore della produzione 31.824.422

L'indice > di 0 mostra che l'attività caratteristica (ovvero il flusso di ricavi tipici dell'Istituto)

registra un utile, espressa in percentuale sul valore della produzione

ROE (Return On Equity)

utile di esercizio 826.212 1,32%

capitale proprio 62.669.586

Rappresenta l'indice di redditività del capitale proprio. Esprime i risultati economici

dell'Istituto. In caso di utile, il ROE è positivo

Page 2 of 3

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A.Mirri” Area Gestione Risorse Economiche

Ente Sanitario di Diritto Pubblico

Piano degli indicatori

Esercizio 2024 2

Incidenza della gestione extracaratteristica

utile di esercizio 826.212 0,75

risultato operativo 1.097.033

L'indice < di 1 dimostra che gli oneri dell'attività extracaratteristica prevalgono sui proventi

INDICI FINANZIARI

Indice di solvibilità

attivo a breve termine (liquidità + crediti a breve + rimanenze) 61.270.465 5,31

passivo a breve termine (passività a breve) 11.538.223

L'indice di solvibilità > di 1 dimostra la capacità dell'Azienda di far fronte a tutti i suoi debiti a

breve con i crediti a breve e le rimanenze

Indice di liquidità

attivo a breve termine (liquidità + crediti a breve) 60.983.593 5,29

passivo a breve termine (passività a breve) 11.538.223

L'indice di liquidità > di 1 dimostra la capacità dell'Azienda di far fronte ai suoi debiti a breve

senza dover diminuire le sue scorte di magazzino

Page 3 of 3

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A.Mirri” Area Gestione Risorse Economiche

Ente Sanitario di Diritto Pubblico

Piano degli indicatori

Esercizio 2024 3

OBIETTIVO STRATEGICO 3.1: EQUILIBRIO ECONOMICO E FINANZIARIO.

OBIETTIVO OPERATIVO 3.1.1: PAREGGIO DI BILANCIO

Indicatore sui costi del personale

Con l’art. 11, comma 1, del D.L. n. 35/2019, convertito con modificazioni nella Legge n. 60/2019, il

Legislatore con decorrenza dall’anno 2019 ha introdotto per gli Enti del Servizio Sanitario

Nazionale un nuovo tetto della spesa del personale rappresentato dal valore della spesa sostenuta

nell’anno 2018.

TETTO DELLA SPESA DEL

PERSONALE ANNO 2018

COSTO DEL PERSONALE

ANNO 2023

COSTO DEL PERSONALE

ANNO 2024

€ 15.136.651,33 € 13.895.998,89 € 14.270.292,78

NOTE: Si dà evidenza che nell’esercizio 2024 sono stati rispettati i limiti di spesa previsti dalla

normativa in vigore per quanto riguarda il costo del personale. Il costo del personale si è ridotto

rispetto all’esercizio 2018. Il rispetto di tale limite ha contribuito al raggiungimento dell’obiettivo

relativo al positivo risultato di esercizio.

L'Incaricato di Funzione

Verifica gestione contabile di spesa e ordinativi di pagamento

Rag. Irene Musso

Il Dirigente Amministrativo

Dott. Antonino Leggio

Il DIRETTORE

Area Gestione Risorse Economiche

Dott. Gabriele Ciaccio

IL DIRETTORE GENERALE

Prof.ssa Francesca Di Gaudio